Serendipity
Leggi tutte le notizie sull'argomento
Elementi visualizzati in questa pagina: da 1 a 16 su un totale di 91
di DOMENICO TALIA
A Washington lo chiamavano “the fixer” (letteralmente il risolutore, in pratica il faccendiere).
Commenti 17 Gen. 2016 Leggi
di DOMENICO TALIA
Nonostante il viaggio fatto nella Silicon Valley, l’enfatica narrazione dei Digital Champions (l’ultima qualche settimana fa nella Reggia di Venaria), gli annunci per il prossimo anno fatti per bocca di una ministra che finora ha brillato per la sua inattività (“… 500
Commenti 20 Dic. 2015 Leggi
di DOMENICO TALIA
Fare innovazione nei contesti più refrattari e meno predisposti può essere considerata la sfida delle sfide.
Commenti 12 Nov. 2015 Leggi
di DOMENICO TALIA
Sono in molti a teorizzare che siamo all’inizio di una nuova rivoluzione industriale, la quarta. Per definirla è stato coniato un termine nel gergo di moda su Internet: “Fabbrica 4.0”. Dopo il vapore, l’elettricità e l’automazione, l’industria del nuovo millennio sarà interamente digitale.
Commenti 29 Ott. 2015 Leggi
di DOMENICO TALIA
Orgoglioso e sorridente il senatore Calderoli, quello della legge elettorale giudicata da lui medesimo una “porcata”, si è fatto fotografare con un foglio in mano sul quale era scritto soltanto un numero: 82.730.460.
Commenti 30 Set. 2015 Leggi
di DOMENICO TALIA
“Voi non li conoscete, ma loro conoscono voi”, questa semplice frase, in stile hitchcockiano, spiega molto bene il concetto che la presidente della Federal Trade Commission (FTC) americana, Edith Ramirez, ha espresso qualche mese fa durante la presentazione del report sui data broker che negli US
Commenti 04 Set. 2015 Leggi
di DOMENICO TALIA
Tutti i giornali e le TV hanno riportato con grande enfasi l'accordo raggiunto tra l’Iran e le grandi potenze mondiali, Stati Uniti in testa, lo scorso 14 luglio per limitare lo sviluppo di tecnologie nucleari da parte di Teheran.
Commenti 27 Lug. 2015 Leggi
di DOMENICO TALIA
Il maestro Alberto Manzi negli anni '60, bucando gli schermi dei televisori in bianco e nero di quel tempo, insegnò l'italiano a milioni di abitanti dello Stivale e aiutò tanti analfabeti a imparare a leggere e scrivere.
Commenti 08 Feb. 2015 Leggi