Neutralizzata la bomba da oltre 100 chili
L'esplosione pilotata a Motta Santa Lucia
Neutralizzata la bomba da oltre 100 chili
L'esplosione pilotata a Motta Santa Lucia
Gio, 13/06/2013 - 18:30
MOTTA SANTA LUCIA - C'è voluto un po' di tempo, forse troppo, ma alla fine i cento chili di esplosivo contenuti nel residuato bellico (una bomba aerea di fabbricazione americana) ritrovato a Motta San Giovanni sono stati fatti brillare dagli artificieri della II compagnia guastatori di Castrovillari. Le lungaggini dell'operazione sono state dovute principalmente alla necessità di impiegare un elicottero al fine di recupera l'ordigno in quanto lo stesso si trovava in una zona particolarmente impervia e dunque difficilmente raggiungibile con altri mezzi. Le operazioni di neutralizzazione (come vengono definite in gergo tecnico) hanno preso il via negli scorsi giorni grazie all'opera degli artificieri della II Compagnia Guastatori di Castrovillari, guidati dal maresciallo capo Salvatore Giuri, con la consulenza tecnica del 1° maresciallo Francesco Cipriano. I militari hanno deciso di rimuovere manualmente, le spolette presenti sulla bomba e solo successivamente, avvalendosi della cooperazione di un elicottero dell'Esercito del 2° Reggimento Aves "Sirio" di Lamezia Terme (CZ), hanno trasportato la bomba dal luogo di rinvenimento, al posto deputato per la distruzione finale, interrata e con imponenti misure di protezione.