INDICE DEI CONTENUTI
La Calabria torna a zero contagi secondo quanto evidenziato dal bollettino regionale sullo stato dell’infezione da coronavirus in Calabria di oggi giovedì 28 maggio.
Il totale dei calabresi che hanno contratto il virus dall’inizio dell’emergenza resta dunque fermo a quota 1.158.
Prosegue intanto il calo dei casi attualmente attivi che arrivano a 170 (20 in meno rispetto a ieri). Sempre stabile a 96 il numero delle vittime.
I guariti dal Covid-19 salgono a 892, 20 in più rispetto a ieri. Un dato che determina, come detto, la diminuzione degli attualmente positivi a 170 (14,68%) di cui 138 in isolamento domiciliare (-16), 31 ricoverati in vari reparti (-4) e 1 in terapia intensiva. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 66.956 tamponi su 64.697 soggetti.
Da ricordare, comunque, che nel totale dei casi positivi comunicati dall’ente non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
I rientri da fuori regione
Dal 4 maggio, sul sito dedicato della Regione Calabria si sono registrate 13.659 persone per rientro alla residenza e 4.121 per motivi di lavoro, salute e attività istituzionali, per un totale di 17.780. I rientri totali dall’inizio dell’emergenza superano quota 34 mila (salvo rettifiche, sarebbero alla data odierna 34.739).
In particolare, dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare il rientro alla residenza sono +129; quelle registratesi per motivi di lavoro, salute e attività istituzionali sono +103 per un totale di 232.
La ripartizione territoriale
Sotto il profilo territoriale, ricordando che il totale dei casi di Catanzaro comprende anche soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi e che le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso, i casi positivi sono così distribuiti:
- Catanzaro: i casi totali restano 217, di cui 25 in reparto; 1 in rianimazione; 4 in isolamento domiciliare; 154 guariti; 33 deceduti. Da questo totale vanno decurtati 2 pazienti originari di Bergamo (guariti e dimessi LEGGI) e uno originario di Crotone (fino al bollettino del 14 maggio i pazienti del Crotonese ricoverati in provincia di Catanzaro erano cinque, ma quattro di loro sono stati dimessi e vengono pertanto inseriti nella provincia di residenza). In questo modo si giunge ad un totale complessivo di persone infette provenienti dalla provincia di Catanzaro pari a 214.
- Cosenza: sono 468 i casi totali di cui 2 in reparto; 99 in isolamento domiciliare; 333 guariti; 34 deceduti.
- Reggio Calabria: sono 275 i casi di cui 3 in reparto; 25 in isolamento domiciliare; 229 guariti; 18 deceduti.
- Crotone: restano 118 i casi di cui 1 in reparto; 5 in isolamento domiciliare; 105 guariti; 6 deceduti e 1 conteggiato su Catanzaro.
- Vibo Valentia: restano 81 i casi totali di cui 5 in isolamento domiciliare; 71 guariti; 5 deceduti, (anche se da fonti ufficiose i contagi totali sarebbero 84 più due in corso di approfondimento, LEGGI).
I soggetti in quarantena in Calabria
I soggetti in quarantena volontaria sono 9.469, così distribuiti:
- Cosenza: 1.544
- Crotone: 2.913
- Catanzaro: 2.847
- Vibo Valentia: 281
- Reggio Calabria: 1.884
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA