Calendario solidale dell'Avvento, l'omaggio alle suone Guanelliane
Da quasi 100 anni in città, oggi gestiscono una casa famiglia
Calendario solidale dell'Avvento, l'omaggio alle suone Guanelliane
Da quasi 100 anni in città, oggi gestiscono una casa famiglia
Mer, 05/12/2018 - 09:20
A COSENZA le suore guanelliane sono arrivate il 12 settembre 1919. Quasi cento anni fa. La loro casa è nel cuore del centro storico, in via Motta, nel complesso monastico occupato nei tre secoli precedenti dalle Cappuccinelle. La loro Casa famiglia è la più grande della città, con un numero di ospiti che scende raramente sotto i 60. Bambini e ragazzi fino a 18 anni, affidati alle suore dal Tribunale dei minori e in attesa di incontrare una famiglia pronta ad accoglierli in affido o in adozione.
Ad aiutare le religiose e gli educatori della Casa Divina Provvidenza c’è un gruppo di volontari che presta la propria opera da circa trent’anni e che lo scorso dicembre ha costituito l’associazione “Volare Alto”.
L’associazione cura anche una serie di iniziative per raccogliere fondi a sostegno delle attività della Casa Famiglia. Domenica, ad esempio, hanno allestito uno stand ai mercatini di Belsito: in vendita oggetti realizzati dai ragazzi durante i laboratori di découpage.
A metà dicembre lo stesso stand sarà su corso Mazzini: potrete riconoscerlo dal simbolo del gabbiano e oltre a contribuire alle loro attività, sarà possibile anche conoscere meglio l’opera delle guanelliane. Chi vuole sostenere l’associazione e la Casa della Divina provvidenza – con donazioni ma soprattutto mettendo a disposizione il proprio tempo e il proprio impegno, consapevoli della delicatezza del servizio offerto – può visitarne il sito o scrivere una mail all’indirizzo segreteria@casadivinaprovvidenza.cs.it.
L’INIZIATIVA
Per Natale fatti un regalo: apri il tuo cuore e aiuta gli altri. Nasce con questa idea Il calendario solidale dell'Avvento, una rubrica che ci accompagnerà fino a Natale. Ogni giorno racconteremo storie e iniziative che arrivano dal mondo del volontariato e dell'associazionismo, aperte al contributo e all'impegno di tutti. Potete segnalarcele anche voi, inviando una mail all'indirizzo cosenza@quotidianodelsud.it e indicando come oggetto “calendario solidale dell'Avvento”.