Statistiche
Leggi tutte le notizie sull'argomento
Elementi visualizzati in questa pagina: da 1 a 16 su un totale di 25CATANZARO - Nel 2016 la spesa dei Comuni per i servizi sociali ammonta a circa 7 miliardi e 56 milioni di euro, pari allo 0,4% del Pil nazionale. Rispetto all’anno precedente c'è un incremento del 2%, ma la Calabria resta in coda con appena 22 euro spesi per i servizi sociali.
Commenti 03 Gen. 2019 Leggi
di FRANCESCO RIDOLFI
CATANZARO - Quasi 500 milioni di euro. A tanto ammonta la spesa per i Giochi nel 2017 in Calabria. Per la precisione sono stati spesi 469 milioni di euro, un dato in crescita rispetto ai 307 milioni dell’anno precedente.
Commenti 04 Dic. 2018 Leggi
di FRANCESCO RIDOLFI
CATANZARO - I centri Sprar per l'accoglienza degli immigrati sono sparsi in tutte le 20 Regioni italiane con un coinvolgimento nel Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (appunto lo Sprar) che fa registrare una distribuzione generale sul territorio nazionale ma in termini di pos
Commenti 15 Nov. 2018 Leggi
CATANZARO - La Calabria segna, per il 2017, un aumento di 4,40% della raccolta differenziata rispetto all’annualità precedente, con picchi particolarmente importanti nelle province di Crotone e Vibo Valentia e ottime performance di realtà urbane come Catanzaro e Vibo Valentia.
Commenti 27 Set. 2018 Leggi
REGGIO CALABRIA - Crescono i mutui in Calabria, nel primo semestre 2018, infatti, l’importo medio richiesto dagli aspiranti mutuatari in Calabria è stato pari a 107.647 euro, in aumento dell’1,23% rispetto allo stesso periodo del 2017, mentre i tempi necessari alla restituzione del prestito si so
Commenti 13 Ago. 2018 Leggi
di FRANCESCO RIDOLFI
NON sembra essere un avvio positivo quello della stagione estiva 2018, almeno stando ai dati diffusi dal Sindacato Italiano Balneari, che associa circa 10.000 imprese ed aderisce alla Fipe/Confcommercio.
Commenti 27 Lug. 2018 Leggi
di FRANCESCO RIDOLFI
CATANZARO - Secondo lo studio elaborato dalla Cgia di Mestre in Italia ci sono 3,3 milioni di lavoratori "invisibili" che ogni giorno si recano nei campi, nei cantieri, nei capannoni o nelle case degli italiani per prestare la propria attività lavorativa senza però essere riconosciuti come esiste
Commenti 07 Lug. 2018 Leggi
MILANO - I calabresi bevono in bottiglia ma il consumo da rubinetto tende a crescere. A sostenerlo è Aqua Italia (federata Anima - Confindustria) che dal 2006 commissiona biennalmente ad Istituti indipendenti di ricerca lo studio sulla propensione al consumo di acqua in Italia.
Commenti 21 Giu. 2018 Leggi
di GABRIELE RUBINO
CATANZARO – La cenerentola dell’economia e delle esportazioni del Paese, per una volta, balla con i più grandi. Nel primo trimestre del 2018, la Calabria è la regione italiana «più dinamica» nell’export.
Commenti 13 Giu. 2018 Leggi
di FRANCESCO RIDOLFI
QUELLO che si evidenzia dall'analisi dei redditi medi effettuata dall'AdnKronos sulla base di dati ufficiali del Ministero dell'Economia e Finanza è una quadro preoccupante che dovrebbe stimolare la classe politica regionale e nazionale a mettersi seriamente in moto per invertire una tendenza che
Commenti 15 Apr. 2018 Leggi