
CESARE MIRABELLI


Giustizia, ora è legge la riforma che si deve all'impegno della Cartabia

In Italia il referendum abrogativo è stato colpito al quorum

Referendum, non c’è chi non voglia una “giustizia giusta” quali che sia il voto

Giustizia, non c’è referendum senza polemiche: i quesiti devono essere chiari

Il flop dello sciopero dei magistrati dimostra quanto la protesta fosse inappropriata

La riforma della giustizia tra luci e ombre: Non c’è solo il problema delle correnti

La riforma del Csm, ora il Parlamento sviluppo un dibattito approfondito

Il dovere della stabilità a garanzia di un'azione di governo efficace

Se Mattarella viene rieletto non può sottrarsi al dovere istituzionale

Covid e Quirinale, un’elezione con pochi votanti rischia di falsare i giochi

Stato e Enti locali, serve un nuovo patto e i tecnici che possano essere di supporto alle amministrazioni

Rimuovere i divari è obbligatorio, non facoltativo: finora disatteso l’articolo 120 della Costituzione

L’autonomia differenziata contrasta con l’attuazione veloce del Pnrr
