Il pranzo di compleanno della signora?
Impossibile se si stavano già separando
Il pranzo di compleanno della signora?
Impossibile se si stavano già separando
Mar, 21/01/2014 - 08:56
POTENZA - Il pranzo di compleanno della signora pagato con i soldi per le spese di segreteria e rappresentanza? Impossibile se già un mese prima avevano avviato le pratiche per la separazione. E i sospetti sulle missioni pagate due volte? Ridicolizzati dai dati della Società autostrade che ha registrato il passaggio dell’auto dell’ex assessore Roberto Falotico proprio dove doveva trovarsi - ad esempio - per riuscire ad andare e tornare due volte in tre giorni da Potenza a Roma.
L’arringa difensiva vera e propria è stata rinviata alla prossima udienza, ma ieri pomeriggio l’avvocato e consigliere regionale Paolo Galante, che assiste l’amico, e co-animatore potentino di Realtà Italia Roberto Falotico si è portato avanti, ingaggiando anche un duro botta e risposta col pm Francesco Basentini.
Oggetto del contendere è stata la documentazione che Galante ha chiesto di acquisire al fascicolo del giudice dell’udienza preliminare. Prima di lui avevano fatto altrettanto anche Nicola Roccanova e Dino Donnoli per Antonio Autilio e Alessandro Singetta. Ma soltanto di fronte all’elenco “recitato” dal consigliere regionale in carica è scattata la reazione dell’accusa, che si è opposta all’acquisizione e ha evidenziato come i documenti in questione non fossero tra quelli in possesso dell’ufficio di presidenza del Consiglio regionale analizzati dagli investigatori.
Risultato? Messa a verbale l’obiezione di Basentini il gup ha deciso l’acquisizione dei documenti con la riserva di valutare il loro contenuto alla fine dell’udienza.