Il Quotidiano del Sud
Published on Il Quotidiano del Sud (https://www.quotidianodelsud.it)

Home > Un servizio pubblico

Un servizio pubblico

[1]

Sab, 04/01/2014 - 09:03

 

«Guardi, non è più tempo di utilizzare le società partecipate dal pubblico per sistemare equilibri politici, non possiamo più permettercelo. E poi perché non cominciare a fare del pubblico un servizio competitivo? Ecco, mi ripeto sempre queste cose».
«La logica è sempre la stessa: basta con l’idea che i servizi complessi siano solo per i privati. Potremmo, per esempio, realizzare un piccolo impianto di messa in riserva di rifiuti non pericolosi, dove stoccare a un primo livello materiali come gli imballaggi. E magari raccogliendo anche da altri comuni».

«Non è più tempo di utilizzare le società partecipate dal pubblico per sistemare equilibri politici, non possiamo più permettercelo. E poi perché non cominciare a fare del pubblico un servizio competitivo?»

Silvio Ascoli è il nuovo direttore generale dell'Acta, la società per azioni a totale capitale comunale che si occupa della raccolta rifiuti nella città di Potenza. È stato nominato, con altri funzionari comunali, nella dirigenza di un azienda, spesso usata per sistemare gli equilibri di posti e postazioni della politica locale. 

Da alcuni mesi, via il cda di nomina politica.

La nuova dirigenza spiega di avere alcuni obiettivi: a giugno, per esempio, dovrebbe partire la sperimentazione della raccolta porta a porta [2].

«La logica è sempre la stessa: basta con l’idea che i servizi complessi siano solo per i privati. Potremmo, per esempio, realizzare un piccolo impianto di messa in riserva di rifiuti non pericolosi, dove stoccare a un primo livello materiali come gli imballaggi. Magari raccogliendo anche da altri comuni».

Significa diverse cose:

  • non farsi stritolare più dal circuito gestito interamente dai privati, che dettano prezzi e condizioni dello smaltimento;
  • dare alla scelta fatta anni fa di trasformare la municipalizzata in una spa a totale capitale pubblico un po' di senso;
  • smettere di esternalizzare servizi, magari risparmiare, o semplicemente offrire un servizio migliore).

Il punto, però, è capire se l'amministarzione (questa e la prossima che si insedierà tra pochi mesi) sarà pronta a sostenere l'idea, se sarà pronta a sostenere l'azione pubblica, se sarà capace, soprattutto, di difendere uno dei servizi pubblici più delicati da meccanismi di relazioni e interessi politici. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Quotidiano del Sud

Source URL: https://www.quotidianodelsud.it/basilicata/blogs/sara-lorusso/2014/01/04/servizio-pubblico

Collegamenti
[1] https://www.quotidianodelsud.it/basilicata/blogs/sara-lorusso/2014/01/04/servizio-pubblico
[2] http://www.ilquotidianodellabasilicata.it/news/potenza/721037/Acta--le-sfide-del-nuovo.html