X
<
>

Condividi:
1 minuto per la lettura

Il presidente della Provincia di Vibo Valentia, Francesco De Nisi, con una lettera indirizzata al presidente della Regione Calabria Agazio Loiero e per conoscenza alla Protezione civile della Calabria, ha chiesto lo Stato di calamità naturale per le località comprese nella Costa degli Dei vibonese che da Pizzo si estende fino a Nicotera.
«Le recenti mareggiate – afferma De Nisi – causate dalle eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito il nostro territorio, hanno arrecato danni ingenti a molte strutture balneari del litorale vibonese. In diversi tratti, infatti, la spiaggia è stata completamente erosa e le onde sono arrivate ad infrangersi su edifici residenziali, in particolare nella località Pennello della frazione Bivona, località marina della città capoluogo di Vibo Valentia. Considerata, dunque, la situazione e vista l’importanza che il territorio vibonese riveste per la regione dal punto di vista turistico, si chiede con urgenza, per evitare ulteriori situazioni di danno e pericolo, il riconoscimento dello stato di calamità naturale e l’attivazione dei piani di finanziamento per il ripristino delle strutture danneggiate e per la realizzazione delle barriere antierosione».
«Tutto ciò – conclude De Nisi – al fine, anche, di assicurare che la prossima ed imminente stagione turistica possa iniziare in condizioni di assoluta sicurezza e decoro e agevolare, quindi, gli operatori del settore, mettendoli nelle condizioni di rispondere adeguatamente alle attese delle migliaia di turisti che frequentano il suggestivo litorale Vibonese, pressochè unico nel suo genere in Calabria».

Condividi:

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

EDICOLA DIGITALE