X
<
>

Fabio De Nisi difensore della Vigor Lamezia neopromossa dall'Eccellenza alla Serie D

Share
4 minuti per la lettura

L’Eccellenza saluta il salto in D della Vigor grazie al gol decisivo di Fabio De Nisi. Domenica 6 aprile 2025 sul campo di Praia a Mare è arrivata la matematica certezza del salto di categoria da parte della squadra di Rosario Salerno. E proprio oggi (8 aprile), giorno del suo compleanno, Fabio De Nisi viene premiato con la prima posizione nella Top Ten settimanale del torneo di Eccellenza. Il Quotidiano del Sud ogni settimana premia i migliori dieci tenendo in considerazione soprattutto il rendimento. Viene attribuito un punteggio a scalare e i punti ottenuti vanno poi a sommarsi per formare la classifica generale. In tema di rendimento, stagione sopra le righe anche per Fabio De Nisi, leader della Top Ten di Eccellenza numero 28. Per lui 23 presenze in campionato e l’atteso ritorno al gol, nella giornata più importante, quella della promozione. Di fronte a un gran numero di tifosi, il 32enne difensore lametino ha mandato in estasi tutti quanti, firmando la rete della vittoria. Nella Top Ten del Quotidiano De Nisi succede così a Lavecchia della Palmese, vincitore nella precedente giornata.

LEGGI ANCHE: Eccellenza: Christian Lavecchia trascina la Palmese

Vigor in festa: saluta l’Eccellenza e Fabio De Nisi torna a segnare dopo oltre tre anni

Giornata da ricordare per la Vigor promossa in Eccellenza ed anche per Fabio De Nisi. Il difensore lametino non segnava da oltre tre anni. La sua ultima marcatura risaliva infatti al 5 gennaio del 2022. Nella circostanza andò in gol con la maglia della Paolana nella gara pareggiata 1-1 con il Gioiosa Jonica. Con la Promosport, nelle stagioni 2016/17 e 2017/18 il record personale di marcature (4). In carriera ha indossato tutte le maglie delle squadre lametine, iniziando dal Sambiase in D (squadra che poi ha ritrovato anche in Eccellenza). Cinque le annate alla Promosport (per un totale di 111 presenze e 11 reti). Quattro i campionati con la Vigor: uno di Promozione e tre di Eccellenza. Sempre di alta classifica gli ultimi sette tornei disputati da Fabio De Nisi. È arrivato due volte al 1° posto (Sambiase e Vigor Lamezia), due volte in seconda posizione e per tre volte è giunto terzo in classifica. Passano gli anni, ma resta una certezza. Affidabile, serio, dedito al lavoro. Un uomo spogliatoio. Poche parole e tanti fatti.

La Top Ten fra conferme e ritorni

Nella Top Ten numero 28 allora c’è spazio in testa per Fabio De Nisi neopromosso in Serie D con la Vigor Lamezia. Al secondo posto ecco Kone dell’Isola Capo Rizzuto. Saverio Gregorace ha saputo fare un ottimo lavoro sotto molteplici aspetti. Uno di questi riguarda appunto Kone, arrivato pressoché nel silenzio. In 10 gare ecco 5 gol di rilievo e tanti punti pesanti per l’Isola Capo Rizzuto. A completare il podio c’è quindi Mirko Fiumara della Palmese e non per il gol siglato a Rossano, quanto per l’ottimo torneo disputato. Ha saputo guidare alla grande la difesa della squadra neroverde. Bene anche Gonzalez del Brancaleone, esterno con il vizio del gol. La stagione volge al termine, ma lui ha sempre tanto fiato da spendere. Un plauso va fatto a Francesco Ientile del Cittanova: gli è stata data fiducia e lui l’ha saputa ripagare con una stagione nella quale ha dato un notevole contributo alla causa. E poi c’è Romano del Bocale: fare gol al San Luca di questi tempi è cosa facile. Viene premiato allora per la costanza di rendimento. Questo è un torneo di grande spessore per il centravanti campano, non a caso re dei bomber con 19 reti.

Portieri in evidenza

La giornata numero 28 saluta la presenza di ben quattro portieri nella Top Ten. Non ha compiuto chissà quali grandi parate a Gioia Tauro, ma la presenza di Paolino Corno, quarto nella nostra Top Ten, è legata al rendimento avuto finora. Non ha saltato un solo minuto. In undici gare non ha subito reti e ha dato grande sicurezza al reparto. Poi c’è Antonio Mercuri, al quale va la “stella” perché è arrivato alla 10ª presenza nella Top Ten di Eccellenza. Stagione sopra le righe per il portiere lametino. Anche ad Ardore ha piazzato una paratona delle sue. Calderaro del Rende ha messo le mani sulla inattesa vittoria a Castrovillari, neutralizzando anche un rigore. Stagione problematica per la squadra biancorossa, già retrocessa. Il suo portiere però ha dato il massimo. Infine ecco Iannì della Vigor Lamezia. Essere l’estremo difensore di una corazzata può sembrare una cosa semplice. Di tiri in porta di solito te ne arrivano pochi. Ma proprio per questo devi farti sempre trovare pronto. E il portiere di Gioia Tauro il suo lo ha portato a casa: 24 presenze e appena 10 gol subiti sono davvero tanta roba.

LEGGI ANCHE: Eccellenza calabrese: Antonio Mercuri portiere al Top

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE