Indagine Unioncamere e InfoCamere. Male anche il Molise, anche se i piccoli numeri potrebbero condizionare l’analisi. In Italia invece diminuiscono del 13,3%
Costo oltre i 2,50 euro. Il caro delle materie prime colpisce anche il prodotto più utilizzato.
Schizza a + 30% il grano duro, i panificatori corrono ai ripari
Al momento solo per gli azionisti non sono previste misure di rimborso. La raccolta delle firme (400 in poche ore) riguarda oltre 70mila persone tra Basilicata e Puglia
La “Società Aree produttive industriali della Basilicata” che è sorta, lo scorso febbraio, dallo scioglimento del Consorzio industriale della provincia di Potenza
Cgil, Cisl e Uil annunciano «nuove azioni di mobilitazione» contro gli incidenti sul lavoro e incalzano i datori: «Devono essere rispettate le misure normative e contrattuali previste»
La Federconsumatori lancia l’iniziativa a tutela dei possessori dei fruttiferi Q, titoli emessi dal 1986 che oggi rischiano perdite pesanti. C’è tempo fino al 19 maggio.