3 minuti per la lettura
Dopo la leggera flessione fatta registrare ieri, risale la curva del contagio da Covid-19 in Calabria. Il bollettino regionale di oggi, lunedì 4 aprile 2022, rileva una nuova crescita dei casi attivi e altri 6 decessi. Il tasso di positività torna sopra il 25% mentre preoccupa l’aumento dei ricoveri in area medica.
In particolare il bollettino diffuso dal Dipartimento di Protezione civile certifica 1.997 nuovi contagi mentre nello stesso intervallo di tempo i guariti sono 1.189. Oggi i tamponi processati raggiungono quota 7.973 con un indice di positività che si fissa al 25,05%. I test effettuati dall’inizio della pandemia arrivano, così, a 2.699.269. Il totale dei casi rilevati dall’inizio dell’emergenza legata alla pandemia da Coronavirus Covid-19 raggiunge quota 305.242 mentre il tasso di positività generale dall’inizio della pandemia in Calabria continua a salire arrivando all’11,3%.
La situazione dei contagi
I casi attivi sono 78.668 (+802 rispetto a ieri). Ciò è dovuto al saldo tra i nuovi contagi (1.997), i guariti (1.189) registrati nelle ultime 24 ore (il totale delle persone che hanno superato la malattia dall’inizio della pandemia sale a 224.240) e i decessi (6).
Le vittime registrate nel bollettino di oggi (4 in provincia di Cosenza, 1 in provincia di Catanzaro e 1 in quella di Crotone) portano il totale a quota 2.334 con un tasso di mortalità in Calabria che si pone a 0,76%. Mentre i tassi di mortalità a livello provinciale sono i seguenti:
- Catanzaro – 255 decessi – 0,63%
- Cosenza – 996 decessi – 1,33%
- Crotone – 204 decessi – 0,64%
- Reggio Calabria – 707 decessi – 0,58%
- Vibo Valentia – 160 decessi – 0,46%
- Altra Regione – 12 decessi – 0,55%
Percentuale di casi positivi in rapporto alla popolazione
Da inizio pandemia ha contratto il covid in Calabria il 16,11% della popolazione. Il dato più alto, per come si evince dal Bollettino sul coronavirus covid-19 in Calabria del 4 aprile, si registra in provincia di Reggio Calabria dove la percentuale di contagio della popolazione sale al 22,93%. Ecco il dato provincia per provincia:
- Calabria 16,11% (305.242 casi su 1.894.110 abitanti)
- Cosenza 10,85% (74.972 casi su 690.503 abitanti)
- Catanzaro 11,56% (40.389 casi su 349.344 abitanti)
- Crotone 18,72% (31.566 casi su 168.581 abitanti)
- Reggio Calabria 22,93% (121.753 casi su 530.967 abitanti)
- Vibo Valentia 22,21% (34.373 casi su 154.715 abitanti)
I soggetti in isolamento domiciliare diventano 78.284 (+786), così ripartiti:
- 35.738 in provincia di Cosenza,
- 7.005 in provincia di Catanzaro,
- 5.214 in provincia di Crotone,
- 17.062 in provincia di Vibo Valentia,
- 12.720 in provincia di Reggio Calabria,
- 545 tra gli extraregionali (non residenti o stato estero).
Covid Bollettino Calabria 4 aprile 2022: La situazione negli ospedali
Aumentano i ricoveri in reparti ordinari che si attestano a quota 364 (+16) così ripartiti:
- Catanzaro e provincia 86 persone contagiate
- Cosenza e provincia 123 persone contagiate
- Reggio Calabria e provincia 115 persone contagiate
- Crotone 24 persone contagiate
- Vibo Valentia 16 persone contagiate
- Altra Regione/Stato estero 0 persone contagiate
I pazienti in terapia intensiva, invece, restano stabili a quota 20 (=), così ripartiti: 13 a Catanzaro, 2 a Cosenza, 4 a Reggio Calabria, 1 Altra Regione/Stato estero.
PRESSIONE SUL SERVIZIO SANITARIO
Ad oggi in Calabria, secondo i dati Agenas, sono disponibili 1.073 posti letto complessivi in area medica, occupati al 33,9%, mentre in terapia intensiva sono disponibili 198 posti, occupati al 10,1% (GUARDA SU AGENAS I DATI IN DETTAGLIO).
Covid Bollettino Calabria 4 aprile 2022: I casi scoperti ripartiti per provincia di riferimento
I casi scoperti e confermati oggi nelle varie province calabresi sono così suddivisi (tra parentesi il totale dei casi attivi nelle rispettive province):
- Cosenza: 514 (35.863)
- Catanzaro: 175 (7.104)
- Crotone: 551 (5.238)
- Vibo Valentia: 371 (17.078)
- Reggio Calabria: 384 (12.839)
- Altra Regione o Stato Estero: 2 (546)
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA