Giovanni Paolo II
1 minuto per la letturaSe non esiste più l’Unione Sovietica il merito è suo. Se Marga-
ret Thatcher, la padrona d’Inghilterra, trova la sua Antigo-
ne in Bobby Sands, il merito è di Wojtyla, da sempre al fian-
co della lotta irlandese. Se il capitalismo d’Occidente trova un po-
tente no è ancora una volta merito di Giovanni Paolo II, operaio tra
gli operai, contadino tra i contadini e filosofo tra i filosofi. E non è
un caso che ancora un paio di giorni fa la sua statua – nella sua Po-
lonia – sia stata oltraggiata. Karol Wojtyla è l’argine contro lo spi-
rito del tempo. Se c’è un nemico dell’empietà, quello è ancora lui.
La qualità dell'informazione è un bene assoluto, che richiede impegno, dedizione, sacrificio. Il Quotidiano del Sud è il prodotto di questo tipo di lavoro corale che ci assorbe ogni giorno con il massimo di passione e di competenza possibili.
Abbiamo un bene prezioso che difendiamo ogni giorno e che ogni giorno voi potete verificare. Questo bene prezioso si chiama libertà. Abbiamo una bandiera che non intendiamo ammainare. Questa bandiera è quella di un Mezzogiorno mai supino che reclama i diritti calpestati ma conosce e adempie ai suoi doveri.
Contiamo su di voi per preservare questa voce libera che vuole essere la bandiera del Mezzogiorno. Che è la bandiera dell’Italia riunita.
ABBONATI AL QUOTIDIANO DEL SUD CLICCANDO QUI.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA