ROMA – Lazio ancora protagonista tra i primi premi della Lotteria Italia, tornano a far festa Marche e Sicilia. Dopo un’edizione di stop si rivede la Campania, con il biglietto venduto ad Altavilla Irpina (AV). Ritorna anche il Veneto, con Cavarzere, in provincia di Venezia. Proprio a Gallicano nel Lazio, in provincia di Roma, era finito un altro premio di prima categoria negli anni scorsi: nell’edizione 2010 la vincita da 1,2 milioni di euro con il tagliando venduto presso l’area di servizio Prenestina Ovest.
Tornano a sorridere anche le Marche: l’ultimo premio di prima categoria risale all’edizione 2014 e quest’anno si piazzano nella top five delle vincite con Pesaro.
Si rivede infine la Sicilia con il biglietto venduto a Prizzi (PA) e a segno l’ultima volta nel 2013 con un premio da 300mila euro.
QUESTI I PRIMI CINQUE PREMI
1° Premio € 5.000.000 – E409084 – Venduto a Pesaro (PU)
2° Premio € 2.000.000 – G162904 – Venduto a Prizzi (PA)
3° Premio € 1.000.000 – A066635 – Venduto a Gallicano nel Lazio (RM)
4° Premio € 500.000 – D114310 – Venduto a Altavilla Irpina (AV)
5° Premio € 250.000 – A211417 – Venduto a Cavarzere (VE)
CLICCA PER VISUALIZZARE L’ELENCO COMPLETO DEI 130 BIGLIETTI VINCENTI IN TRE CATEGORIE
Per riscuotere i premi ci sono sei mesi di tempo dalla pubblicazione, nel bollettino dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, dell’elenco dei biglietti vincenti.
I vincitori hanno, dunque, 180 giorni per riscuotere il premio, presentando il tagliando vincente, integro e in originale, negli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo oppure all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali, o inviandolo, a rischio del possessore, all’Ufficio Premi, indicandole generalità, l’indirizzo del richiedente e le modalità di pagamento richieste (assegno circolare, bonifico bancario o postale).
Stesso discorso per i premi ottenuti attraverso un biglietto acquistato online: in questo caso è necessario presentare un documento di identità valido, il codice fiscale e la stampa del promemoria di gioco oppure del codice univoco della giocata vincente.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA