1 minuto per la lettura
Bari, operazione Astra: eseguiti 21 ordini di carcerazione per traffico di stupefacenti. Le pene variano da otto mesi a 18 anni di reclusione.
BARI – Nella giornata di oggi (4 aprile), i Carabinieri hanno smantellato un’organizzazione criminale dedita al traffico di stupefacenti nei quartieri Japigia di Bari, nel Comune di Mola di Bari e nel sud-est della provincia barese, grazie all’operazione “Astra” della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. I militari hanno eseguito 21 ordini di carcerazione, di cui sei con pena sospesa, nei confronti di altrettante persone, tutte condannate in via definitiva per il loro coinvolgimento in un traffico illecito che ha interessato diverse zone della città e della provincia. Le pene variano da otto mesi a 18 anni di reclusione, chiudendo un’indagine che ha preso piede tra il 2016 e il 2018. Le indagini hanno coinvolto anche forze di polizia internazionali.
Bari, operazione Astra: eseguiti 21 ordini di carcerazione per traffico di droga
L’inchiesta, condotta dalla DDA di Bari, ha rivelato un’organizzazione con una rete di pusher ben strutturata, diversi canali di approvvigionamento e tecniche sofisticate per occultare droga e denaro. I Carabinieri hanno precisato che l’associazione criminale era “contigua” al clan Palermiti di Bari, una delle principali realtà malavitose della città.
Nel corso delle indagini, sono stati sequestrati 41 chili di hashish, 19 di marijuana, 1,5 di cocaina e una mitraglietta Skorpion. Gli inquirenti hanno eseguito 36 misure cautelari, tra cui una in Albania.
Le condanne
Tra i condannati, Giuseppe Martiradonna, 38 anni, dovrà scontare 18 anni di reclusione. Ciro Esposito, 48 anni, 14 anni e 6 mesi. Renato Pepe, 42 anni, 12 anni e 4 mesi. Francesco Loprino, 52 anni, 12 anni. Emanuel Martiradonna, 28 anni, e Michele Bellantuono, 30 anni, entrambi condannati a 10 anni e 6 mesi. L’operazione “Astra” rappresenta il risultato di un’indagine pluriennale che ha ricostruito il funzionamento della rete di narcotraffico e il ruolo dei suoi membri, portando all’esecuzione delle pene definitive.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA