2 minuti per la lettura
Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci. Brindisi e Taranto sono pronte ad accogliere la “Signora dei mari”.
Il veliero simbolo della Marina Militare Italiana approda in Puglia per due tappe d’eccezione del suo Tour Mediterraneo. Tra eventi istituzionali, cultura e giovani ufficiali, la “nave più bella del mondo” si prepara a raccontare il volto migliore dell’Italia.
Due scali d’eccezione per Nave Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare, impegnata nel suo affascinante Tour Mediterraneo, che si concluderà a Genova il 10 giugno in occasione della Giornata della Marina Militare. In attesa del gran finale, la “Signora dei mari” farà rotta verso Brindisi, dove attraccherà dal 12 al 15 aprile, e successivamente a Taranto, dal 16 al 22 aprile, portando con sé un carico di valori, storia e innovazione.
Il passaggio di Nave Vespucci in Puglia non è solo un evento navale, ma un’occasione di orgoglio nazionale, una celebrazione della nostra identità che naviga nel presente con la bussola puntata verso il futuro. Per Brindisi e Taranto, due città storicamente legate al mare e alla Marina, è un’opportunità da vivere a vele spiegate.
Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci
Il tour, ideato dal ministro della Difesa Guido Crosetto e sostenuto da ben 12 ministeri, rappresenta un viaggio simbolico e concreto attraverso il meglio dell’Italia. Dopo aver toccato 30 Paesi in 20 mesi di navigazione mondiale, la Vespucci torna a solcare le acque di casa con un obiettivo chiaro: celebrare il Made in Italy e le eccellenze nazionali in tutte le loro sfumature – dalla gastronomia alla ricerca, dall’arte all’industria.
Prossime tappe: Brindisi e Taranto
A Brindisi, il cuore pulsante sarà il Villaggio In Italia, spazio espositivo e culturale aperto al pubblico, dove si alterneranno eventi, talk e degustazioni. Tra i momenti più attesi, il talk organizzato da Ansa il 14 aprile dal titolo “Il Tour Vespucci celebra il Made in Italy al Villaggio In Italia di Brindisi”, trasmesso in diretta streaming. Attesi anche importanti rappresentanti delle istituzioni: i ministri Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Francesco Lollobrigida (Agricoltura), Alessandra Locatelli (Disabilità), insieme a Luca Andreoli, AD di Difesa Servizi S.p.a. Momento simbolico e altamente formativo sarà inoltre l’imbarco, sempre a Brindisi, del primo gruppo di allievi della prima classe dell’Accademia Navale, pronti a vivere un’esperienza educativa a bordo della nave-scuola più famosa al mondo.
A Taranto, la Vespucci ormeggerà nello scenario incantevole della banchina del Castello Aragonese, offrendo ai visitatori un colpo d’occhio mozzafiato. Anche qui il Villaggio In Italia farà da cornice alle attività culturali e promozionali, rinsaldando il legame tra il mare, la città e la Marina.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA