X
<
>

Share
1 minuto per la lettura

Scoperto presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti nel territorio di Girifalco; 8 le misure cautelari


Nella mattinata odierna, 17 maggio 2024, i Carabinieri della Compagnia di Girifalco, supportati in fase esecutiva da quelli dei comandi territorialmente competenti di Lamezia Terme, Soveria Mannelli, Catanzaro e Soverato e con il supporto dei Carabinieri Cacciatori “Calabria” e del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di 8 indagati sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine al delitto di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti del tipo marijuana, cocaina ed eroina.

Nello specifico degli 8 indicati, n. 2 sono raggiunti dalla misura di custodia cautelare in carcere, n. 1 destinatario della misura degli arresti domiciliari, n. 3 sottoposti all’obbligo di dimora con permanenza domiciliare nelle ore notturne, e n. 2 sottoposti all’obbligo di dimora nel comune di residenza.
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti, del tipo marijuana, cocaina ed eroina, operativo nei territori di Girifalco ed aree limitrofe, in particolare Amaroni e Borgia.

Le investigazioni, avviate nel 2022 a seguito dell’arresto di un soggetto trovato in possesso di oltre 600 grammi di marijuana si sono sviluppate attraverso attività tecniche e di tipo tradizionale e nel corso delle indagini, a riscontro dell’attività investigativa, si procedeva ad arresto in flagranza per lo spaccio di stupefacenti e al sequestro diverse quantità di stupefacenti destinate alle piazze di spaccio dell’hinterland girifalcese, macchinari professionali per il confezionamento sottovuoto, bilance ad alta precisione e scanner per la rilevazione di microspie.

Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE