Roberto Cifarelli
INDICE DEI CONTENUTI
Le primarie senza simbolo di partito, indette da alcuni giovani materani in vista delle prossime comunali, vinte da Roberto Cifarelli. Hanno votato oltre 5mila persone
MATERA – E’ arrivata poco dopo l’una della notte scorsa la proclamazione della vittoria di Roberto Cifarelli alle primarie organizzate da alcuni giovani materani. Primarie senza simboli di partito se non quello di Azione e con esponenti provenienti da diverse parti degli schieramenti politici. Cifarelli ha ottenuto 2356 preferenze su 5082 votanti complessivamente superando Nicola Casino arrivato secondo con 1429 preferenze, Adriana Violetto con 805, Paolo Grieco con 346 e Cinzia Scarciolla che si è fermata a quota 90.
PRIMARIE DEI GIOVANI, ALTA LA PARTECIPAZIONE
Sin dall’avvio dello scrutinio e al termine di una giornata intensa e con una partecipazione continua al seggio istituito a Matera nell’aula consiliare di via Sallustio la supremazia elettorale di Cifarelli è apparsa chiara con un’indicazione che è andata nella direzione attesa per il consigliere regionale del Pd. Anche se il partito ufficialmente sta cercando il suo candidato sindaco “altrove” al tavolo di un centrosinistra in fase sempre più forte di disgregazione.
CIFARELLI: ADESSO COMINCIA UNA NUOVA SFIDA
“Adesso comincia una nuova sfida. La affronteremo con lo stesso spirito: aperti, inclusivi, coraggiosi. Matera merita una politica che non si accontenti, che guardi avanti, che metta al centro le persone, la qualità della vita, il lavoro, la cultura, l’ambiente, l’innovazione” ha scritto Cifarelli celebrando il risultato anche in termini di partecipazione e guardando evidentemente alle tappe successive insieme ad una serie di ringraziamenti ai giovani che hanno organizzato le primarie e ai suoi compagni di viaggio in quest’avventura che adesso continuerà.
CINQUE I CANDIDATI A SINDACO PER MATERA
Con Cifarelli diventano a questo punto cinque i candidati sindaco della città di Matera di cui è stata annunciata negli ultimi giorni la candidatura.
Il primo Luca Prisco sostenuto da Volt, Democrazia Matherana e un’altra civica, poi Leonardo Pinto di Matera Protagonista, Antonio Nicoletti sostenuto dai partiti del centrodestra, Saverio Acito con “X Matera Capitale”, Udc e un’altra civica. Almeno un altro ma forse anche di più candidati potranno poi emergere dalle scelte del tavolo della coalizione di centrosinistra da cui proprio domenica Basilicata Casa Comune che fa capo al consigliere regionale Angelo Chiorazzo ha annunciato l’uscita.
Solo nelle prossime ore si capirà se solo una scelta “tattica” per uscire da uno stallo divenuto insostenibile o l’avvio di un’operazione di stravolgimento di scelte ed equilibri politici che l’elezione alle primarie di Cifarelli potrebbe ulteriormente accelerare.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA