X
<
>

Share
2 minuti per la lettura

L’incidente stradale all’alba sul raccordo Potenza-Sicignano, all’altezza di Tito, il Tir è uscito di strada, morto l’autista, un autotrasportatore di 56 anni nativo del capoluogo


POTENZA – È ancora tutta da chiarire la dinamica dell’incidente costato la vita, la mattina del 3 aprile 2025, ad un camionista di 56 anni, Cesare Montesano, di Potenza. Risposte potrebbero arrivare dall’autopsia disposta dagli inquirenti sul corpo dell’autotrasportatore. L’esame è fissato per la giornata di lunedì. Al momento nessuna ipotesi è esclusa: malore, colpo di sonno, distrazione o guasto meccanico.

Si tende ad escludere l’ipotesi del guasto meccanico visto che sull’asfalto non ci sono segni di lunghe frenate che avrebbero potuto far pensare ad un estremo tentativo dell’autista di fermare il mezzo pesante. L’incidente è avvenuto all’alba, intorno alle 4. 40, sul raccordo Sicignano-Potenza, in direzione Salerno. Il camion, che trasportava cemento in polvere, è uscito di strada tra gli svincoli di Potenza Ovest e Tito.

La vittima Cesare Montesano

INCIDENTE STRADALE SU RACCORDO DI POTENZA, UN TIR ESCE DI STRADA, MORTO L’AUTISTA

Il mezzo ha sfondato il guard rail ed è finito nel terrapieno. Per Montesano non c’è stato nulla da fare. Quando sono arrivati i soccorsi era già morto, a causa dei traumi provocati dallo schianto. Pesanti i disagi al traffico lungo la direttrice che unisce il levante ed il ponente della regione. La carreggiata in direzione Salerno è rimasta chiusa al traffico per diverse ore, dal km 45 e 800 al km 43 e 350, in territorio di Potenza. Poco dopo le 10 è stata riaperta la corsia di sorpasso, mentre la Polizia stradale e le squadre dell’Anas hanno continuato a lavorare per ripristinare la circolazione regolare. Nel frattempo, il traffico è stato deviato sulla ex statale 94.

Si tratta del quarto incidente mortale sulle strade in Basilicata dall’inizio dell’anno. Tanti i messaggi di cordoglio su facebook da parte di amici e conoscenti di Montesano. Le indagini sono in corso per appurare le cause esatte che hanno provocato l’uscita di strada dell’autocarro. Sul posto sono intervenuti anche due tecnici dell’Arpab, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, per verificare eventuali fuoriuscite di carburante o oli all’interno del canale che scorre poco vicino. Per il recupero del camion, i vigili del fuoco sono intervenuti con due squadre più un autogrù per un totale di undici unità.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE