INDICE DEI CONTENUTI
Nominata commissione straordinaria per il comune di San Luca, sarà guidata dall’ex prefetto Antonio Reppucci, confermato il prefettizio Fusaro. Prevista manifestazione cittadina il 15 aprile per Corrado Alvaro.
SAN LUCA- Dopo lo scioglimento del Consiglio comunale di San Luca, formalizzato dal Consiglio dei Ministri il 27 marzo 2025 a causa di accertate infiltrazioni mafiose, il prefetto di Reggio Calabria, Clara Vaccaro, ha firmato il decreto di nomina della Commissione straordinaria che guiderà il Comune per i prossimi 18 mesi.
NOMINATA LA COMMISSIONE STRAORDINARIA
La nuova terna commissariale è composta da il prefetto in pensione Antonio Reppucci, dal viceprefetto Matilde Mulè e dal dirigente di seconda fascia Rosario Fusaro. Per quest’ultimo si tratta di una riconferma. Fusato, infatti, è già, dal 10 giugno 2024, alla guida del comune sanluchese con l’incarico di commissario prefettizio. La sua nomina si rese necessaria a seguito della mancata presentazione di liste elettorali per le elezioni comunali del maggio 2024.
LEGGI ANCHE: Sciolto il consiglio comunale di San Luca per infiltrazione mafiosa
PERCEPITO COME “INGIUSTO” LO SCIOGLIMENTO
Quando il 27 marzo è stato disposto dal consiglio dei ministri lo scioglimento del consiglio comunale di San Luca, dall’amministrazione comunale guidata da Bruno Bartolo aveva già terminato in modo naturale il mandato elettivo da circa 10 mesi. Ecco, perché, il provvedimento è stato percepito dai cittadini come «ingiusto». Anche perché a San Luca per la persona di Bruno Bartolo nessuno ha dubbi sulla «sua completa e totale estraneità a rapporti con i mafiosi e la ndrangheta», ribadiscono i cittadini.
MANIFESTAZIONE PER CORRADO ALVARO
Questo è anche uno dei motivi per cui il 15 aprile, a San Luca, è prevista una manifestazione per il 130 anni della nascita dello scrittore Corrado Alvaro. Una manifestazione dove il “comitato 15 aprile”, invita la popolazione calabrese a ritrovarsi per testimoniare l’ammirazione e l’affetto per lo scrittore di San Luca. L’appuntamento è nella pizza di San Luca, il 15 aprile 2025 alle ore 16:30.
TERZO SCIOGLIMENTO IN 22 ANNI PER INFILTRAZIONI MAFIOSE
Lo scioglimento rappresenta il terzo provvedimento di questo tipo che colpisce il Comune di San Luca negli ultimi 22 anni. E, sarebbe motivato dalle gravi e comprovate infiltrazioni della ‘ndrangheta nell’amministrazione locale.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA