X
<
>

Il Tribunale di Vibo Valentia

Share
2 minuti per la lettura

Citazione in giudizio per Maria Rosaria Nesci, consigliera comunale di Vibo Valentia, accusata di lesioni aggravate nei confronti dell’ex coniuge. A giugno scorso la sua elezione nel civico consesso con oltre 400 voti nella lista civica “Insieme al Centro” attualmente all’opposizione


VIBO VALENTIA – Citazione in giudizio per l’attuale consigliera comunale di Vibo, Maria Rosaria Nesci, 39 anni, di Soriano Calabro, capogruppo di Insieme al Centro. A richiederla il Pubblico ministero Ciro Luca Lotoro che contesta all’interessata di aver cagionati lesioni aggravate nei confronti dell’ex coniuge in quanto – per come si legge nel capo di imputazione – “stringendo forte la mano sul viso e sul naso della parte offesa, le cagionava una lesione personale, giudicata guaribile in dieci giorni. Con l’aggravante di aver commesso il fatto contro il coniuge Francesco Del Giudice”, noto medico di Vibo Valentia. Episodio che si sarebbe verificato il 22 gennaio scorso.

La Nesci – difesa dall’avvocato Brunella Chiarello – dovrà dunque presentarsi davanti al Giudice Monocratico del Tribunale di Vibo per l’udienza il 17 ottobre prossimo.

CONSIGLIERA COMUNALE DI VIBO ELETTA CON OLTRE 400 VOTI

Maria Rosaria Nesci, avvocato del Foro di Vibo, attualmente opera nel campo della scuola, si è presentata alle ultime elezioni comunali di giugno 2024 nella lista civica “Insieme al Centro”, nello schieramento del Polo centrista a sostegno del candidato sindaco Francesco Muzzopappa. Si tratta della sua prima esperienza nell’emiciclo vibonese. Nonostante l’esito deludente della lista, lei è stata comunque la più votata, e in generale tra le persone che hanno conseguito il maggior risultato in termini di preferenze in tutta la competizione elettorale, superando quota 400. Una affermazione che, portando la lista al superamento della soglia necessaria, ha consentito alla Nesci di approdare in seno al civico consesso di Vibo dove siede tra i banchi dell’opposizione, diventando una voce particolarmente critica verso l’operato dell’amministrazione comunale progressista guidata dal sindaco Enzo Romeo, uscito vittorioso dalla sfida elettorale contro Roberto Cosentino (centrodestra) battuto al ballottaggio, Muzzopappa e Marcella Murabito (Prc).

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE