2 minuti per la lettura
Muta il quadro politico all’interno del Consiglio comunale con la nascita del nuovo gruppo consiliare “Democratici e Riformisti per Vibo” che comprende esponenti delle liste del Pd, Progetto Vibo e del Misto. A “guidarlo” Nico Console anche se dall’esterno. Il progetto su impulso dell’imprenditore Vincenzo Mirabello a supporto del sindaco Enzo Romeo
VIBO VALENTIA – SI arricchisce il quadro politico all’interno del Consiglio comunale di Vibo Valentia con la nascita del nuovo gruppo consiliare “Democratici e Riformisti per Vibo”, che ufficializza anche una federazione politica con il Gruppo Misto. L’iniziativa nasce – come si legge nel comunicato stampa diffuso dai promotori – da un’attenta riflessione maturata a quasi un anno dalle elezioni amministrative, con l’intento di rafforzare l’azione amministrativa guidata dal Sindaco Enzo Romeo e dare maggiore incisività all’attuazione del programma elettorale condiviso con i cittadini. Un progetto che prende vita su impulso dell’imprenditore Vincenzo Mirabello, da anni impegnato in politica che è riuscito a coinvolgere un numero importante di esponenti del consiglio cittadino.
IL SECONDO GRUPPO PIÙ NUMEROSO IN CONSIGLIO A VIBO
Il nuovo gruppo, che diventa così il secondo più numeroso in Consiglio comunale, è composto da Nicola Staropoli, eletto nelle file del Partito Democratico; da Marcella Mellea, Alessandra Grimaldi e Dina Satriani, nella lista “Progetto Vibo”, direttamente collegata al Sindaco Romeo; e da Domenico (Nico) Console, capogruppo del Gruppo Misto che però non entrerà a farne parte ma sarà una sorta di “tutor” esterno.
I consiglieri promotori precisano che la costituzione del gruppo non è frutto di tensioni interne alla maggioranza, né rappresenta una richiesta di ruoli esecutivi, ma nasce piuttosto dalla volontà di rafforzare la coesione politica e migliorare il coordinamento tra le diverse componenti che sostengono l’attuale amministrazione.
SOSTEGNO AL SINDACO E ALL’AMMINISTRAZIONE DI VIBO
L’obiettivo dichiarato è “mettere in campo un’azione politica improntata al perseguimento di obiettivi di sviluppo e crescita della città”, ponendo le basi per una fase amministrativa più efficace, partecipata e orientata alla concretezza. La federazione con il Gruppo Misto, rappresentato dallo stesso Console, mira a “garantire un’azione politica unitaria e condivisa, che sia in grado di superare gli errori del passato e valorizzare i risultati ottenuti finora”.
“Democratici e Riformisti per Vibo” si propone quindi come una “forza riformista e responsabile, impegnata a contribuire in modo costruttivo al governo cittadino, nel rispetto del mandato ricevuto dagli elettori e con uno sguardo rivolto al futuro della città”.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA