X
<
>

Share
2 minuti per la lettura

ComiconOff 2025: dal 10 al 12 aprile, Napoli si trasforma in un palcoscenico diffuso tra arte, manga e K-Pop.


NAPOLI – In attesa del Comicon 2025, in programma dal 1° al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare, il fuori festival ComiconOff accende la città partenopea con mostre, musica e creatività urbana. Un assaggio pop e culturale che invade Napoli fino a fine maggio.

ComiconOff 2025 invade Napoli con eventi di musica, arte e app

Napoli si prepara a diventare ancora una volta capitale del fumetto e dell’immaginario pop. E mentre cresce l’attesa per l’edizione 2025 del Comicon, già fervono le attività del ComiconOff: il circuito di eventi “fuori salone” che anima strade, stazioni e spazi culturali cittadini grazie alla collaborazione con il Comune di Napoli. Un calendario fittissimo che parla il linguaggio dell’arte, del manga e delle nuove generazioni.

Elisa Marraudino al Grenoble: l’infanzia nuda e cruda di “Stronzetta”

Domani, 10 aprile, alle 18.30, apre i battenti all’Istituto Grenoble di via Crispi la mostra dell’illustratrice e fumettista francese Elisa Marraudino. Con “Classy fin da piccola”, Marraudino racconta attraverso le tavole di “Stronzetta” un’infanzia tutt’altro che patinata. Tra goffaggini, primi turbamenti sessuali, bullismo e lutti, il suo è un racconto ironico, irriverente e profondamente umano. La mostra, aperta fino al 15 maggio, è un viaggio autentico nei meandri dell’adolescenza, tra peluche, Zidane, Gainsbourg e tabù da smontare a colpi di matita.

Manga metropolitano e app salvifiche nel tunnel di Montecalvari

Sempre il 10 aprile, ore 11, è il turno del manga urbano “U’Anm! Chill, basta un click” che debutta nel tunnel di collegamento tra Montecalvario e la stazione Toledo della metropolitana Linea 1. L’opera di Salvatore Annicelli mette in scena le peripezie di Martina, una giovane fan del Comicon alle prese con gli spostamenti in città, salvata dall’app Anm Go. Una narrazione ironica e futuribile che trasforma la quotidianità in avventura, dimostrando che anche una corsa in metro può diventare epica.

Il K-Pop conquista Napoli: dance battle a Piazza Municipio

Sabato 12 aprile, la stazione Municipio si trasforma in dancefloor. Alle 11.30, il sottopasso della Linea 1 ospiterà “K-Pop Underground – La random dance in Naples”: un’esplosione di energia pop coreana che coinvolgerà crew da tutta la Campania in una danza collettiva, spontanea e liberatoria. Un evento che promette di mescolare lingue e culture, creando una coreografia urbana che parla d’incontro e di passione globale.

ComiconOff 2025 invade Napoli: un festival diffuso, una città in trasformazione

ComiconOff 2025 non è solo un antipasto del festival principale, ma un’esperienza urbana che ridefinisce il rapporto tra Napoli e la cultura pop. Dalle stazioni ai centri culturali, la città si fa laboratorio creativo e spazio scenico, aprendo le porte a linguaggi nuovi, autori internazionali e giovani talenti locali. E questo è solo l’inizio.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE