X
<
>

Condividi:
4 minuti per la lettura

Stiamo vivendo ormai da più di una settimana una grande “confusione”, una grande “confusione” che però possiamo definire, a tutti gli effetti, utile. Utile perché quello che è successo ci ha sconvolto e meravigliato in termini di collocazione politica e, soprattutto, di partecipazione allargata alla formazione di un governo, ma, al tempo stesso, proprio in questi giorni abbiamo assistito al crollo dei pregiudizi, al crollo delle incompatibilità.

LA VERA SCONFITTA

Tutto questo è senza dubbio un indice di maturità. Ed è, a mio avviso, scorretto dichiarare la sconfitta della politica perché se di sconfitta dobbiamo parlare allora dobbiamo ammettere che si tratta della sconfitta della politica scadente. In realtà, in questi ultimi anni, specialmente in quelli in cui abbiamo assistito a compagini inimmaginabili come quella giallo- verde prima e giallo-rossa dopo, il vero fallimento non era della “politica” ma, insisto, di “una politica scadente” prodotta, dobbiamo ammetterlo, da schieramenti che si sono rivelati non adeguati e, indipendentemente dalla pandemia, oggi ci stiamo finalmente rendendo conto che il bilancio dei risultati raggiunti è poco difendibile.

Ebbene, questo prolungato periodo di politica scadente ha raggiunto una soglia talmente grave che ha portato il presidente della Repubblica a invocare un rimedio, previsto dalla Costituzione, che ha messo in evidenza non una caparbietà e una irresponsabile azione condotta da un singolo schieramento politico ma l’incapacità di garantire ciò che, in qualsiasi Paese civile, definiamo: corretta gestione della cosa pubblica. Ma questa “confusione” sicuramente servirà anche a non ripetere degli errori che difficilmente potremo dimenticare e che proprio in questi giorni stiamo capendo, stiamo misurando e, forse, stiamo scoprendo.

CATALOGO DEGLI ERRORI

Voglio scegliere, in questo ricco catalogo di errori commessi proprio a partire dal 2015, uno in particolare: la gestione delle scelte sul Mezzogiorno del Paese. In una serie di miei interventi ho ripetutamente effettuato vari approfondimenti su quanto non fatto o, peggio ancora, neppure tentato di fare per il rilancio del Sud.

E devo ammettere che le più volte richiamate incapacità nella attivazione della spesa, come quelle relative al Fondo coesione e sviluppo 2014-2020 o la mancata realizzazione delle opere della legge Obiettivo approvate sin dal 2014 come, solo a titolo di esempio: un lotto della strada statale 106 Jonica, l’asse viario Caianello-Benevento (Telesina), l’Agrigento-Caltanissetta, la Palermo-Agrigento, l’asse AV/AC Palermo-Messina-Catania, il collegamento tra l’autostrada A1 e il porto di Bari, il collegamento tra il porto di Napoli e la piastra logistica Nola-Marcianise, l’asse viario Maglie-Santa Maria di Leuca, sono tutte responsabilità meno gravi di ciò che, invece, è stata la completa assenza di una strategia concreta e misurabile per il rilancio organico del Sud. Questa assenza, solo oggi, la misuriamo proprio esaminando le azioni annunciate e rimaste tali. Ecco a cosa mi riferisco:

Un “Piano per il Sud e la coesione territoriale” che fu presentato ufficialmente a Gioia Tauro un anno fa e rimasto solo – ripeto solo – un atto programmatico.

Le Zone economiche speciali (Zes) sono rimaste un’ interessante delimitazione spaziale prive di ogni supporto tecnico- economico, certamente prive di ogni strumento procedurale che sia in grado di attrarre interessi imprenditoriali.

Le realtà portuali, sempre del Mezzogiorno, escluso il caso di Gioia Tauro, non hanno avuto dal governo nessun supporto capace di diventare competitive nel teatro economico del Mediterraneo, consentendo nel frattempo la crescita di porti come Algeciras, Valencia e Pireo (15 milioni di TEU in soli tre porti mentre il nostro Paese è fermo a 10 milioni di TEU).

Lo sgravio contributivo per le aziende del Sud Italia finalizzato a sostenere l’occupazione, una decontribuzione messa in norma solo per tre mesi (ottobre, novembre e dicembre 2020) e poi inserita nella legge di Stabilità 2021 con il vincolo però della preventiva autorizzazione della Unione Europea e quindi una proposta solo teorica.

La sconfortante altalena sulla continuità territoriale tra il continente e la Sicilia; una ridicola disponibilità a realizzare il collegamento ma certamente non nei prossimi anni, ritenendo prima necessaria una indagine sulla mobilità nell’isola e nel continente.

Tutto questo non poteva durare a lungo, prima o poi doveva esplodere e ciò è avvenuto proprio con la decisione presa dal presidente della Repubblica: una decisione che, dando vita a una “confusione” definita prima utile, ci sta facendo capire che la via verso la normalità è lunga e complessa ma che, finalmente, oggi la stiamo intraprendendo.


La qualità dell'informazione è un bene assoluto, che richiede impegno, dedizione, sacrificio. Il Quotidiano del Sud è il prodotto di questo tipo di lavoro corale che ci assorbe ogni giorno con il massimo di passione e di competenza possibili.
Abbiamo un bene prezioso che difendiamo ogni giorno e che ogni giorno voi potete verificare. Questo bene prezioso si chiama libertà. Abbiamo una bandiera che non intendiamo ammainare. Questa bandiera è quella di un Mezzogiorno mai supino che reclama i diritti calpestati ma conosce e adempie ai suoi doveri.  
Contiamo su di voi per preservare questa voce libera che vuole essere la bandiera del Mezzogiorno. Che è la bandiera dell’Italia riunita.
ABBONATI AL QUOTIDIANO DEL SUD CLICCANDO QUI.

Condividi:

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

EDICOLA DIGITALE