X
<
>

Jasmine Paolini

Share
3 minuti per la lettura

Jasmine Paolini trionfa agli internazionali di Roma di Tennis battendo in due set Coco Gauff e conquistando il suo secondo titolo 1000


ROMA – Jasmine Paolini vince gli Internazionali d’Italia 2025. La tennista toscana, testa di serie numero 6, domina la finale contro la statunitense Coco Gauff, quarta forza del seeding, e conquista il suo secondo titolo 1000 della carriera dopo quello vinto a Dubai 2024. Jasmine Paolini ha regolato l’avversaria con un perentorio 6-4 6-2, in un’ora e mezza di gioco.

Il punteggio netto in favore di Jasmine Paolini, consegna la vittoria degli internazionali d’Italia ad una tennista italiana. In particolare, Paolini, davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, diventa la quarta tennista italiana a vincere sulla terra battuta del Foro Italico dopo Lucia Valerio (1930), Annelies Bossi (1950) e Raffaella Reggi, che si impose nell’edizione 1985 a Taranto.

TENNIS, JASMINE PAOLINI TRIONFA AGLI INTERNAZIONALI DI ROMA

Jasmine Paolini

Un titolo italiano, al femminile, che mancava da 40 anni e che permetterà a Paolini di tornare numero 4 Wta superando la polacca Iga Swiatek, che a Roma era la campionessa uscente. “Non mi sembra vero – le parole a caldo di Paolini – È incredibile avere questo trofeo tra le mani. Sono emozionatissima. Voglio congratularmi con Coco (Gauff, ndr) e le faccio un in bocca al lupo per le prossime settimane. È un sogno essere qui. Sono venuta da bambina a vedere questo torneo e sollevare questa coppa non era nemmeno nei miei sogni”.

E ancora: “Ringrazio il mio team e la mia famiglia che mi supportano sempre in qualsiasi cosa. Ringrazio il presidente Mattarella per il sostegno. Ci vediamo domani per il doppio”. Domani, domenica, in coppia con Sara Errani, Paolini tornerà in campo al Foro per la finale di doppio contro la russa Kudermetova e la belga Mertens; sempre domani, finale del singolare maschile tra l’azzurro Jannik Sinner, numero 1 del ranking mondiale e del torneo, e lo spagnolo Carlos Alcaraz, n.3 Atp e del tabellone.

MATTARELLA HA ASSISTITO ALLA FINALE “INDIMENTICABILE”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assistito all’incontro sugli spalti del Campo Centrale. Accanto al Capo dello Stato la figlia Laura, Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, Marco Mezzaroma, presidente Sport e Salute, e Angelo Binaghi, presidente Federazione Italiana Tennis e Padel.

Il Capo dello Stato ha incontrato l’azzurra dopo il successo sulla statunitense: “È una giornata indimenticabile, bravissima”, si è complimentato il Capo dello Stato. “Questa coppa è per lei”, la replica di Paolini. “No, non la merito. Si prepari per domani”, la risposta di Mattarella (in riferimento alla finale di doppio).

LE DICHIARAZIONI DI COCO GAUFF

Coco Gauff: “Credo che Jasmine (Paolini, ndr) abbia giocato a un grande livello oggi. Io non ho giocato una grande partita, ma è anche merito della mia avversaria. Ha meritato di vincere, sulla terra ha dimostrato un ottimo livello. Sono delusa per la sconfitta, ma Paolini sulla terra ha dimostrato di poter giocare da numero 1 del mondo”. Così Coco Gauff in conferenza stampa dopo la sconfitta per mano di Jasmine Paolini nella finale degli Internazionali femminili. Sui grandi risultati degli italiani: “Credo che il pubblico aiuti molto e dia una motivazione extra. Jasmine e Jannik (Sinner, ndr) sono migliorati tantissimo nel corso del torneo. La loro generazione è molto competitiva”, ha aggiunto la tennista statunitense.

La qualità dell'informazione è un bene assoluto, che richiede impegno, dedizione, sacrificio. Il Quotidiano del Sud è il prodotto di questo tipo di lavoro corale che ci assorbe ogni giorno con il massimo di passione e di competenza possibili.
Abbiamo un bene prezioso che difendiamo ogni giorno e che ogni giorno voi potete verificare. Questo bene prezioso si chiama libertà. Abbiamo una bandiera che non intendiamo ammainare. Questa bandiera è quella di un Mezzogiorno mai supino che reclama i diritti calpestati ma conosce e adempie ai suoi doveri.  
Contiamo su di voi per preservare questa voce libera che vuole essere la bandiera del Mezzogiorno. Che è la bandiera dell’Italia riunita.
ABBONATI AL QUOTIDIANO DEL SUD CLICCANDO QUI.


Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE