X
<
>

Share
3 minuti per la lettura

Roma, 23 mag. (askanews) – La 2024 Turkish Airlines EuroLeague Final Four Berlin, quest’anno sarà ospitata nella Uber Arena di Berlino, come ogni anno dal 2019 ci sarà l’Italia, ma non in chiave sportiva. Sarà infatti Filmmaster, per il quinto anno di seguito, autore e artefice degli incredibili live show che si svolgeranno a Berlino dal 24 al 26 maggio 2024. L’appuntamento, nato nel 1958 come Coppa dei Campioni d’Europa è oggi la massima competizione europea per club di pallacanestro, ha coinvolto 18 team che si sono affrontati per determinare le 4 squadre migliori: Real Madrid, Panathinaikos AKTOR Athens, Olympiakos Piraneus, Fenerbahçe Beko Istanbul.

“Lavorare per l’Euroleague per me, e il mio team, è stata una grande sfida, appagante sia da un punto di vista organizzativo che creativo – dichiara il direttore creativo Adriano Martella – anche quest’anno, stiamo lavorando per un evento che faccia divertire tutto il pubblico. Due i concetti principali su cui ci siamo concentrati in questi 4-5 mesi: molto più entertainment che branding, più divertimento e coinvolgimento, con un’attenzione non più solamente concentrata nella fase finale, ma equamente distribuita tra tutti i game. Da un punto di vista progettuale, il nostro sforzo è quello di ricreare scenograficamente una forma iconica, luminosa e cinetica, facilmente divulgabile e coinvolgente, per un grande spettacolo che faccia ballare e cantare tutti”.

Il legame tra Filmmaster e la Turkish Airlines EuroLeague Final Four risale all’evento che si è svolto dal 17 al 19 maggio 2019 alla Fernando Buesa Arena di Vitoria-Gasteiz, in Spagna. Per gli show, sono state introdotte tecnologie innovative, tra cui un grande cilindro di 850 metri quadrati posto al centro del campo, che ha consentito spettacoli mozzafiato a 360 gradi attraverso la creazione di sorprendenti effetti tridimensionali e di ologrammi spettacolari, concentrati sui concetti di devozione e di gloria. L’evento ha vinto il premio Best Sport Event (Bronze) ai Bea World 2019.

Causa pandemia, se l’edizione 2020 è saltata, quella del 2021 si è svolta invece a porte chiuse: alla Lanxess Arena di Colonia Filmmaster ha proposto quattro spettacoli pre-partita che hanno mixato contenuti di realtà aumentata, per la prima volta utilizzata in una occasione sportiva, e grafica tridimensionale, abbinati alla presenza dal vivo di un DJ e di alcuni ballerini hip-hop. L’evento ha permesso a Filmmaster di portare a casa i premi Best Digital Transformation Evente Best Use of Technology Event (Silver) ai Bea 2021, nonché i Best Digital Transformation Event e Best Use of Technology Event (Bronze) ai Bea World 2021.

Nel 2022, invece, con il tema “Space 4 Glory” la Štark Arena di Belgrado è stata trasformata in una “spaziale” sala da ballo urbana contemporanea, con piattaforme motorizzate con tavoli da DJ scese dal soffitto, acrobazie in stile parkour e scenografie video da oltre 30 milioni di pixel. Nel 2023, invece, alla Žalgirio Arena di Kaunas, in Lituania, con il tema “Echos Of Glory”, Filmmaster ha creato un’esperienza estremamente coinvolgente, tra realtà aumentata ed elementi scenici cinetici dinamici, assieme ad una ricca presenza di artisti lituani di fama internazionale come DJ Dynoro e i ballerini del V-Team. Lo spettacolo ha vinto il Bea Awards 2023 come Best Sport Event (Silver).

“Tutta la componente core della nostra squadra, dagli specialisti tecnici e artistici ai fornitori e service, è sempre – laddove possibile – nostrana – conclude Martella – L’italianità nel settore eventi, infatti, è sinonimo di eccellenza e di qualità. I risultati, dopotutto, sono altamente competitivi, con costi anche inferiori rispetto a quelli degli altri mercati europei. Inoltre, cosa non da poco, ci mettiamo la passione, sempre con la massima attenzione, disponibilità e creatività”.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE