X
<
>

Striscia la Notizia

Share
1 minuto per la lettura

L’inviato di Striscia la notizia, a Cetraro, per una inchiesta sulla ‘ndrangheta, è stato aggredito e minacciato


CETRARO – La ‘ndrangheta? «È fantasia che si inventano i politici e i carabinieri». Ieri sera, martedì 4 marzo, Striscia la Notizia, il programma di Canale 5, era a Cetraro.

L’inviato Michele Macrì ha incontrato ostilità e aggressioni durante un’inchiesta sulla ‘ndrangheta. In pochi hanno lasciato misurare la distanza dalla ‘ndrangheta con il metro. Non sono mancate le minacce: «O te ne vai o ti spacco la faccia».

Con il suo “metro anti-‘ndrangheta”, Macrì ha voluto testare la reazione dei cittadini dopo il ritorno agli arresti domiciliari dello storico boss Franco Muto, condannato definitivamente a 20 anni di reclusione nel processo antimafia “Frontiera”.

Alcuni cittadini intervistati hanno addirittura negato l’esistenza della ‘ndrangheta, definendola una “fantasia inventata dai politici e dai Carabinieri”
Macrì ha incontrato sul suo percorso anche un uomo di Foggia in vacanza a Cetraro, che inizialmente ha affermato di non sapere cosa fosse la ‘ndrangheta.

Dopo aver minacciato l’inviato («O te ne vai o ti spacco la faccia»), l’uomo lo ha aggredito con schiaffi e spintoni, costringendo Macrì a interrompere l’intervista. Il servizio del Tg satirico non aiuta a capire quanti cittadini possano prendere le distanze dalla ‘ndrangheta, ma di certo svela le ostilità della popolazione contro chi cerca di portare alla luce l’argomento.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE