1 minuto per la lettura
Tornano a tremare i Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.2 all’alba nel golfo di Pozzuoli. Non si segnalano danni a persone o cose.
POZZUOLI (NAPOLI) – Un nuovo risveglio inquieto per l’area dei Campi Flegrei. Alle ore 5:19 di questa mattina (10 aprile), una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata registrata nel golfo di Pozzuoli. Il sisma, avvertito da parte della popolazione residente, è stato localizzato a una profondità di circa 4 chilometri dalla sala operativa dell’INGV – Osservatorio Vesuviano.
Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.2 all’alba nel golfo di Pozzuoli
Fortunatamente non si segnalano danni a persone o cose, ma l’evento sismico torna a mettere in allerta un territorio già da tempo sotto stretta osservazione per il fenomeno del bradisismo, che interessa in particolare la zona flegrea. La scossa, sebbene di lieve entità, rientra nel quadro di una costante attività sismica che negli ultimi mesi ha visto un’intensificazione sia in frequenza che in profondità. Un segnale che richiama, ancora una volta, l’attenzione sulla fragilità geologica dell’area e sull’importanza di una vigilanza scientifica continua.
L’INGV continua a monitorare la situazione in tempo reale, mentre cresce tra i cittadini la richiesta di maggiore informazione e prevenzione. Nessun allarme, ma la terra che trema – anche solo per pochi secondi – è un monito che non può essere ignorato.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA