2 minuti per la lettura
Furto e riciclaggio di auto: maxi blitz nel Foggiano. L’operazione condotta dalla Squadra Mobile di Andria, sotto il coordinamento della Procura di Trani, ha portato all’arresto di 25 persone. L’accusa è di associazione per delinquere finalizzata a furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture. I dettagli saranno illustrati in conferenza stampa.
CERIGNOLA (FOGGIA) – È scattata all’alba una maxi operazione condotta dalla Squadra Mobile di Andria, sotto il coordinamento della Procura di Trani che ha portato all’arresto di 25 persone, tutte residenti a Cerignola, in provincia di Foggia. Un’organizzazione criminale altamente strutturata, dedita a furto, riciclaggio e ricettazione di automobili. L’accusa è di associazione per delinquere finalizzata a furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture.
Furto e riciclaggio di auto, 25 arresti nel Foggiano: le indagini
Le indagini hanno portato alla luce un vero e proprio traffico di auto rubate, prevalentemente tra la provincia di Barletta-Andria-Trani e altre aree della Puglia. I veicoli, di ogni marca e cilindrata — dalle utilitarie ai SUV di lusso — venivano sottratti in diverse zone e poi trasportati in una rimessa del nord Barese, trasformata in un’officina clandestina. Lì, le auto venivano “cannibalizzate”: smontate pezzo per pezzo, catalogate e pronte per essere immesse sul mercato nero dei ricambi.
Motori, pneumatici, centraline elettroniche e carrozzerie. Gli indagati selezionavano ogni componente con cura e lo stoccavano con precisione sugli scaffali, pronti a rivenderlo come ricambio usato, spesso confondendolo abilmente nel circuito legale.
Il fenomeno dei furti nella provincia di Barletta-Andria-Trani
Il fenomeno dei furti d’auto ha reso la provincia di Barletta-Andria-Trani una delle più colpite in Italia. L’impennata di casi ha spinto le forze dell’ordine a intensificare l’attività investigativa. La complessa rete, secondo gli inquirenti, agiva con una metodologia industriale, forte di una logistica ben strutturata e di solidi contatti nel mercato parallelo. I dettagli dell’operazione saranno illustrati in una conferenza stampa prevista alle ore 11 presso la Procura di Trani.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA